La Mindfulness per l'autoguarigione
Come velocizzare la terapia e diventare terapeuta di te stesso
Una via preventiva e curativa, gentile e accogliente, per superare ansia, depressione, crisi emotive, pensieri intrusivi, disturbi psicosomatici e dolore cronico senza bisogno di costanti sedute con il terapeuta!
Un percorso rivolto a tutti per la riduzione della sofferenza psicofisica e dello stress basato sulla pratica della consapevolezza
Cos' è la mindfulness?
La Meditazione di Consapevolezza (Mindfulness Meditation) è una pratica meditativa dal profondopotere terapeutico e di autoguarigione. E' un'utile disciplina per ridurre i livelli di stress e i suoi effetti sul corpo e la mente.
Richiede di prestare un’attenzione intenzionale, inclusiva, gentile e non giudicante a qualsiasi cosa emerga nel momento presente, sia essa piacevole o spiacevole. Ci invita, con pazienza e perseveranza, a contrastare la tendenza iatrogena del voler eliminare, togliere di mezzo, le esperienze spiacevoli/dolorose, andando a caccia di momenti piacevoli senza darci tregua. Accogliamo ciò che emerge e questo crea un'enorme spaziosità.
Si adatta bene a condizioni psicologiche di ansia o depressione, a condizioni mediche con ipotizzata componente psicosomatica (come la psoriasi o la fibromialgia) o con possibilità di intervento limitate (come il dolore cronico), a difficoltà di regolazione delle emozioni e dei pensieri intrusivi, a tutte le situazioni in cui ci troviamo "travolti" dalla necessità di cambiare noi stessi e gli altri.
La Mindfulness apporta enormi cambiamenti in noi e nel nostro ambiente,
con attitudini completamente diverse dal consueto. E' intensa e meravigliosa!
Il percorso MBSR in gruppo
Il protocollo MBSR si colloca all'interno della mind-body medicine, che vede corpo e mente come un’unità che chiede di essere compresa senza rigide divisioni.Permette di apprendere un metodo “gentile” ma efficace che incoraggia ognuno di noi a sviluppare un profondo livello di ricerca e sperimentazione del proprio vivere quotidiano tramite una visione “mindful” (consapevolezza non giudicante, momento per momento).
Viene insegnato come diventare più coscienti delle risorse già disponibili, per mobilitarle a sostegno della propria salute e benessere.Questo percorso ha il potere di trasformare in modo significativo il nostro rapporto con la sofferenza e il modo in cui rispondiamo ad essa, rendendoci protagonisti di questo cambiamento e non semplici spettatori.Il programma aiuta le persone a diventare più coscienti del respiro, del corpo, della mente, di tutti gli aspetti presenti nell’esperienza quotidiana della vita, in modo da poter cominciare a prendersi una più consapevole e profonda cura di sé.
Il programma prevede 8 incontri da 2 ore a cadenza settimanale, una giornata “intensiva” e una parte di pratica quotidiana a casa, di cui saranno date specifiche indicazioni al termine di ogni seduta.Il protocollo MBSR è una progressione che passa attraverso una sequenza precisa di esercizi ed è quindi importante partecipare alle sessioni.
Durante ogni anno ci sono 3 finestre per partecipare all'MBSR:
- sessione INVERNO
- sessione PRIMAVERA
- sessione AUTUNNO
L'MBSR è troppo in questo momento?
Vieni a frequentare il gruppo "Io come te"
OGNI MARTEDI' SERA DALLE 20:00 ALLE 21:00 tengo una classe di meditazione e lavori in gruppo più flessibile e integrativa di diverse tradizioni meditative, terapeutiche e spirituali, quelle che ho trovato più utili e potenti per me stessa, condivise con voi nella speranza che possano dare anche voi la flessibilità e gentilezza necessarie per compiere il prossimo piccolo passo verso il vostro benessere!
I temi di lavoro saranno focalizzati sull'avvicinamento all'altro, la comprensione e compassione di me e dell'altro accanto a me, la connessione e comunicazione di ciò che realmente è... il dono dell' Io come Te...
